Mai come in questo periodo, abbiamo
bisogno di ritrovare noi stessi e quella serenità che davamo così
tanto per scontato.
È vero, a differenza di trent'anni fa,
oggi possiamo distrarci in mille modi... dai social alle piattaforme
streaming, con migliaia di film e telefilm a portata di click. Ma sono
poche le cose che vi faranno viaggiare a ritroso nel tempo, in quel "momento felice", spensierato e pieno di immaginazione, esattamente
come trent'anni fa.
Se siete qui e state leggendo queste
righe, è perché anche per voi la "chiave del tempo" altro
non può essere che le avventure dei Cavalieri Dello Zodiaco.
Sia che le abbiate vissute su anime o su manga, poco importa perché la forza e la dimensione di un ricordo prescinde dalla sua forma.
Sia che le abbiate vissute su anime o su manga, poco importa perché la forza e la dimensione di un ricordo prescinde dalla sua forma.
E allora, non c'è momento migliore di questo per
rispolverare dalla libreria i nostri vecchi fumetti o DVD.
Dalla serie classica delle dodici case fino alle colonne di Nettuno, accompagnati da quello che probabilmente, è il più bel soundtrack della storia dei cartoni animati, e non solo.
La serie dei Cavalieri ha attraversato decenni, dal grande successo dei primi anni 90' a momenti in cui sembrava caduta un po' nel dimenticatoio, per poi tornare ancora alla ribalta in una vera e propria rinascita.
In questa altalena non possono non essere citate alcune perle, come una delle realizzazioni più amate (insieme alla serie classica), mi riferisco a Saint Seiya The Lost Canvas, shōnen manga scritto e disegnato da Shiori Teshirogi. Accompagnato dalla versione anime col character design Yuko Iwasa, e la regia di Osamu Nabeshima.
In questa altalena non possono non essere citate alcune perle, come una delle realizzazioni più amate (insieme alla serie classica), mi riferisco a Saint Seiya The Lost Canvas, shōnen manga scritto e disegnato da Shiori Teshirogi. Accompagnato dalla versione anime col character design Yuko Iwasa, e la regia di Osamu Nabeshima.
Nel 2014 un'altra novità, il film che ha rivisitato la serie delle dodici case in un reboot dal titolo I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande Tempio.
E ancora, nel 2018 è arrivata sulla piattaforma di streaming Crunchyroll la nuovissima serie di Saintia Sho - Le Sacre Guerriere di Atena. Un seinen illustrato da Chimaki Kuori, già nota come autrice dell'adattamento da fumetti a anime per la serie Gundam Wing.
Nel 2019 Yamato Video ci delizia con l'uscita del Blu-ray dei I Cavalieri Dello Zodiaco - Le Porte Del Paradiso, il quinto film d'animazione pubblicato nel 2004, che si colloca in ordine temporale come seguito alla saga di Hades, e prologo della tutt'ora attesissima "Saga Dei Cieli".
Le Porte Del Paradiso è un film introspettivo, dai ritmi talvolta lenti, utili per empatizzare con i protagonisti, e godere a pieno di una meravigliosa fotografia.
Con la regia di Shigeyasu, character design di Yamauchi, Michi Himeno, Shingō Araki e le divine musiche di Seiji Yokoyama, non può non essere visto.
Forse trovate ancora qualche copia a questo indirizzo.
Le Porte Del Paradiso è un film introspettivo, dai ritmi talvolta lenti, utili per empatizzare con i protagonisti, e godere a pieno di una meravigliosa fotografia.
Con la regia di Shigeyasu, character design di Yamauchi, Michi Himeno, Shingō Araki e le divine musiche di Seiji Yokoyama, non può non essere visto.
Forse trovate ancora qualche copia a questo indirizzo.
Ultima arrivata in ordine di tempo, è stata la serie pubblicata da Netflix, anch'essa una rivisitazione in chiave moderna delle dodici case.
Dal rivivere le avventure della serie classica, al guardare le nuove storie di quest'opera... qualunque sia la scelta che farete, passerete sicuramente qualche giorno con voi stessi o con i vostri cari, felici di aver ritrovato le storie che tanto ci fecero sognare.